In Sardegna un sito archeologico su cinque (dati Istat). La fondazione che cura Su Nuraxi fattura 2 milioni di euro grazie a marketing, lingue straniere e social network. Cinquantacinque dipendenti a tempo indeterminato, una decina di stagionali, i tirocinanti delle scuole. Centocinquantamila visitatori solo lo scorso anno, due su tre stranieri, e un fatturato di […]
Cultura
“Facciamo crescere la cultura sostenendo la Fondazione Guido d’Arezzo” appello di Ghinelli
Sabato 9 febbraio la presentazione della “nuova” Fondazione al teatro Petrarca. Invitati operatori culturali, associazioni, enti, cittadini. Poi tavoli di lavoro su musica, teatro, danza, arti e musei per arrivare al calendario di eventi del 2019 e rilanciare la cultura in città. Arezzo – La Fondazione Guido d’Arezzo si presenta alla città durante un incontro […]
Cultura, M5S: ottima notizia 6 milioni di euro per talenti artistici nelle scuole
“La cultura, le arti e la creatività rappresentano un importante volano per il progresso sociale e per il rilancio economico” “I 6 milioni di euro destinati al potenziamento della creatività e dei talenti nelle scuole sono un’ottima notizia per i nostri giovani e per il Paese. La cultura, le arti e la creatività rappresentano un […]
MONZAMBANO: L’UNIVERSITÀ DELLA CULTURA PRESENTA IL CATALOGO DELLA MOSTRA “ICONAE MARIAE”
Sabato 2 febbraio alle ore 15,30, nell’ambito del programma dell’Università della Cultura, si terrà nella sala civica “Alda Merini” di Monzambano la presentazione del catalogo della mostra “Iconae Mariae. Il volto di Dio nelle icone della Madre”, mostra in corso presso il Museo della Basilica di Gandino (Bergamo). Il volume, corredato da alcuni saggi e […]
Cultura, settimana in Parlamento: in Senato audizioni su Fus, alla Camera risoluzione su Taranto
Mercoledì a Palazzo Madama si svolgerà l’audizione del presidente dell’Associazione dimore storiche italiane. La settimana della Cultura in Parlamento è caratterizzata a Palazzo Madama dall’arrivo in Aula del Dl semplificazioni e dalle audizioni in 7° commissione sul Fondo Unico per lo spettacolo (Fus). A Montecitorio arrivano in commissione Cultura le risoluzioni Lattanzio e Sasso sulla […]
Bonus cultura, al via la registrazione per i nati nel 2000: le spese (in musica) della seconda edizione
E’ prevista per oggi, lunedì 7 gennaio (anche se in mattinata la procedura non è stata ancora resa attiva: sui canali social ufficiali i responsabili hanno confermato come il servizio non sia ancora stato attivato), l’apertura della registrazione – riservata ai nati nell’anno 2000 – della terza edizione di 18app, il bonus cultura che assegna ai diciottenni […]
Marghera si ‘rigenera’ tra arte e cultura
Studi in un’area periferica tra fabbriche e palazzi dismessi PORTO MARGHERA – Studi d’artisti e architetti, “cellule” di rigenerazione culturale e produttiva, di possibile aiuto a una rinascita sociale tra spazi periferici post industriali di Porto Marghera, che continuano a tenere la posizione, a offrire la speranza che, a margine di un’area punteggiata dalle ciminiere, […]
Verso 10mila presenze per mostra Lotto
A due mesi dall’apertura, la mostra “Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche” sta per toccare quota 10mila presenze. Sono infatti 8.718 le persone che dal 19 ottobre hanno potuto ammirare i capolavori del pittore veneziano, allestiti a Palazzo Buonaccorsi a Macerata. A questi ingressi possono essere sommati i circa 2.500 prenotati, che nei prossimi 50 […]
Roma e il confronto con le capitali europee : «Pretendere di più»
I romani giudicano positivamente l’offerta culturale in città, e visto il quadro generale dei servizi offerti è sicuramente un successo e va sottolineato. Ma non ci si può accontentare perché la Capitale d’Italia deve tenere il passo con Parigi, Londra, Berlino. Faceva giustamente notare Paolo Conti sul Corriere di ieri che dai devastanti giudizi del rapporto annuale dell’Agenzia per […]
‘Attila’ alla Scala, Mattarella: “Musica e cultura baluardo della democrazia”
Il regista dell’opera della Prima: “Ci salvano dai furbetti della politica”. Quasi due milioni di spettatori hanno seguito la diretta Rai. Un successo dal punto di vista dello spettacolo (15 minuti di applausi), degli incassi (2.532.701 euro), della partecipazione del pubblico (1.888 i fortunati in sala, tanti di più quelli della Prima diffusa). L’Attila di […]
Roma, un festival sull’arte e la cultura dei dati per riconquistare San Lorenzo
«Chi è il mio vicino? Come posso farmi aiutare, come stare insieme e vivere felici nel quartiere?». Partendo da queste domande, gli incontri a partecipazione libera e gratuita proporranno spunti per l’integrazione costruttiva dei dati per migliorare la qualità della vita delle persone e non come mero strumento di consumo. «Secondo noi esiste un’alternativa alla […]
“Se Instagram è così ‘friendly’, perché rende le persone così tristi?”
Passiamo da un’immagine perfetta all’altra, senza riuscire a smettere di “scrollare”. Mettiamo like su foto che illustrano colazioni perfette, outfit impeccabili, sorrisi smaglianti, attratti dall’allegria e dalla gioia che trasudano. E ci sentiamo sempre peggio. Un articolo comparso sul Guardian prova a portare alla luce proprio questo aspetto di Instagram: se è stato creato per essere “friendly”, […]
“Zaytsev sposami”. Lo Zar declina la proposta della tifosa con ironica cattiveria
“Zaytsev sposami”, due parole diventate virali. Durante il riscaldamento di Italia – Finlandia un’ammiratrice dello schiacciatore italiano ha mostrato un cartellone con la proposta di matrimonio. La risposta dello Zar non si è fatta attendere. In campo, quando sul proiettore sono apparse le immagini dello striscione, ha alzato il pollice sorridendo, poi ha dedicato sul […]
#RispettalAltro. Al via la campagna social contro la violenza verbale in rete
Dal calcio alla politica non c’è commento, un tweet, un post, un’immagine, un video in cui non ci sia un’offesa o una minaccia. Bisognerebbe abbassare i toni sul web e i social… MILANO – Offese, insulti, minacce, aggressioni sono all’ordine del giorno sul web e sui social. Anzi, è diventato il modo più virale, più […]