Cultura

L’allarme di Renzo Piano, Italia fragile serve un progetto

L’Italia “è un paese bellissimo e fragile, ma togliamoci di dosso l’idea che le cose avvengano per fatalità: tutte le situazioni, anche le più complesse si posso affrontare con un piano complessivo e di lungo respiro”. Al Senato con gli studenti e i professori delle università per presentare i progetti 2019 del suo “rammendo delle […]

Cultura

Due mummie di leone scoperte a Saqqara, in Egitto

I resti di due cuccioli di leone mummificati nell’Antico Egitto sono venuti alla luce in un’area vicino alla necropoli di Saqqara, accanto a diverse mummie di gatto e ad altre tre di felini selvatici. Dall’Antico Egitto ci sono arrivate mummie di gatto, cane, ibis, persino di coccodrillo: mai però prima d’ora ci si era imbattuti nei […]

Cultura

“Le donne devono essere più solidali fra loro”, Sveva Casati Modignani

Dopo il grande successo di “Segreti di famiglia”, arriva in libreria “Segreti e Ipocrisie”, il primo sequel nella storia di Sveva Casati Modignani Dopo il grande successo di “Festa di famiglia“, arriva in libreria “Segreti e Ipocrisie“, il primo sequel nella storia di Sveva Casati Modignani, che racconta la storia di Maria Sole, una delle […]

Cultura

Torna il fumetto più conturbante di Manara

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della carriera di Milo Manara, torna in versione integrale ‘Il Gioco’, la più famosa e conturbante graphic novel del maestro dell’eros che Panini Comics propone per la prima volta in una nuova edizione integrale, comprensiva di tutte e quattro le storie finora pubblicate. ‘Il Gioco’ è disponibile da oggi in un’edizione di pregio e […]

Cultura

La storia di Elisabetta che ha aperto il primo teatro “in scatola” in un borgo della Lunigiana

Ci vuole coraggio a partire, ma ci vuole molto più coraggio a restare. Questa è la storia di Elisabetta Dini che ha aperto il primo teatro “in scatola” in un borgo toscano di appena 300 abitanti Nel cuore della Lunigiana, in Toscana, esiste un piccolo borgo di appena 300 abitanti. Si chiama Monzone e qui, il 21 dicembre 2018, è nato il […]

Cultura

Siena International Photo Awards, le foto vincitrici del concorso

Gran belle foto di volti e personaggi, animali nel loro ambiente, la natura dal suo lato più affascinante. Ci sono coccodrilli che divorano un ippopotamo in Zambia, rinoceronti che camminano sotto il cielo stellato del Kenya, cammelli tra le dune del deserto. Istantanee notevoli e struggenti Siamo a Monrovia, capitale della Liberia, Africa. In primo piano c’è […]

Cultura

Classico, i migliori licei milanesi: la parola-chiave è «potenziamento»

Il Berchet è in un palazzo del 1911, il Carducci in un edificio moderno tutto vetri e cemento. E anche i loro presidi sono diversissimi, per stile e visione. Con una certezza comune: «La cultura che rimane per tutta la vita s’impara da noi» Studenti all’ingresso del Liceo Berchet: l’istituto di Porta Romana è dedicato […]

Cultura Viaggi

Lucca, la città dove la popolazione decuplica per un lungo weekend

Uomini ragno, zombie ed eroi manga. E 800.000 turisti. Ogni anno i cosplayer e gli appassionati di fumetti e giochi di Lucca Comics & Games trasformano un tranquillo centro storico italiano in una metropoli dove realtà e fantasia si confondono. Quando pensiamo a Lucca, la prima immagine che ci passa per la mente è quella […]

Cultura

ARTE SUI CAMMINI : INAUGURAZIONE PROGETTO EPIFANIE – QUANDO L’ARTE INCONTRA LA VIA FRANCIGENA

Il Quasar Institute for Advanced Design presenta le opere realizzate con il progetto “Epifanie” nel territorio dei  Comuni di San Lorenzo Nuovo ed Acquapendente (VT) Venerdì 25 ottobre alle ore 11,30 presso la Sala Consiliare del Comune di San Lorenzo Nuovo (VT) , sono state presentate le opere realizzate dal Progetto “Epifanie” del Quasar Institute for Advanced Design, vincitore di […]

Cultura

Francesca Marchesani torna in libreria con Pensavo fosse nonna invece era una pusher

Dopo “Dio salvi la vagina”, Francesca Marchesani torna in libreria per raccontare un’altra storia, quella di Adele, nel romanzo “Pensavo fosse nonna invece era una pusher”. Classe 1991, Francesca è entrata nel mondo dell’editoria nel 2015 e quello pubblicato quest’anno coincide con il suo terzo romanzo. Francesca, che ha sempre voluto essere una scrittrice, ha dapprima pubblicato […]

Cultura

Slitta al 2020 mostra di Cremona su Gentileschi e ‘La fuga in Egitto’

‘Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie’, la grande mostra annunciata per il prossimo novembre in Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, slitta a marzo 2020. Lo ha annunciato l’Assessore ai Sistemi Culturali del Comune di Cremona, Luca Burgazzi. “Solo in questi giorni si sta sbloccando – riferisce all’organizzazione della mostra in una nota […]

Cultura

Morto a Milano Manuel Frattini

E’ morto ieri sera a Milano Manuel Frattini, 54 anni, ballerino e coreografo molto noto per i suoi musical. Frattini stava partecipando ad una serata di beneficenza quando ha avuto un malore che gli ha provocato un arresto cardiaco irreversibile, nonostante i soccorsi tempestivi dei presenti e del personale medico chiamato immediatamente. Dopo aver mosso […]

Cultura

Carthago e Roma le amiche nemiche

Le ricche vesti drappeggiate che accompagnano le linee del corpo. L’acconciatura fiera e regale. Il viso incorniciato tra preziosi monili. E poi i piedi, vezzosi, sui sandali altissimi. Riposa così la Sacerdotessa alata, oggi speciale custode del cammino attraverso la storia della città da cui arriva: Cartagine. E’ il viaggio nel tempo di Carthago. Il […]

Cultura

Scopre un Cimabue in cucina. Sgarbi: “Lo Stato lo compri”

Lo Stato “avrebbe il dovere” di comprare il ‘Cristo deriso’, l’opera attribuita a Cimabue, trovata nella cucina di un appartamento in un piccolo comune a nord di Parigi. L’opera sarà venduto all’asta il 27 ottobre in Francia e il suo valore stimato è tra i 4 e i 6 milioni di euro. A sollecitare un intervento […]