Attualità

Sanremo 2024: Bufera su Geolier, che vince la serata Cover.

Geolier, il giovane rapper napoletano, si trova al centro di una bufera mediatica dopo la sua performance al Festival di Sanremo 2024. Il brano “I p’ mme, tu p’ te” ha conquistato la prima posizione nella classifica provvisoria della terza serata ma ha scatenato anche numerose critiche. La situazione è precipitata soprattutto dopo la sua […]

Attualità

Ci lascia Adam Jendoubi, l’attore che ha fatto innamorare Napoli

Adam Jendoubi, un giovane attore e modello napoletano che si è spento a 23 anni il 10 gennaio 2024. Adam Jendoubi era un volto emergente del cinema e della musica napoletana. Nato nel 2000 da padre tunisino e madre polacca, era cresciuto nel quartiere popolare di Forcella, dove aveva imparato a parlare il napoletano e […]

Cultura Lifestyle

La pastiera napoletana: storia, cultura e ricetta

La pastiera napoletana è un dolce tradizionale della pasticceria napoletana, tipico del periodo pasquale. È un dolce ricco e saporito, a base di pasta frolla, grano cotto, ricotta, uova, zucchero e canditi. Storia Le origini della pastiera napoletana sono antiche e non del tutto certe. Secondo alcuni, la pastiera sarebbe nata in epoca romana, come […]

Lifestyle

Pizza di scarole: la regina delle torte salate napoletane

La pizza di scarole è una torta salata tipica della cucina napoletana, un piatto semplice e gustoso che si prepara con un impasto di pasta di pizza e un ripieno a base di scarola, acciughe, capperi, pinoli e uvetta. Le origini della pizza di scarole sono incerte, ma si ritiene che sia nata in epoca […]

Cultura

La storia della pizza margherita

Le origini La storia della pizza margherita è controversa. Secondo la versione più diffusa, fu inventata dal pizzaiolo Raffaele Esposito nel 1889,  il proprietario di una taverna di Napoli chiamata “Pizzeria di Pietro e basta così”, fondata nel 1780 da Pietro Colicchio. In occasione della visita a Napoli di Umberto I e Margherita di Savoia, sovrani d’Italia […]

Cultura

Il torrone del primo novembre: una tradizione napoletana

Il 1 novembre, in Campania, è tradizione regalare e consumare il torrone dei morti, un dolce morbido a base di cacao, mandorle, nocciole, pistacchi, riso soffiato, cocco, cioccolato fondente o cioccolato bianco. La tradizione del torrone dei morti risale al Medioevo, quando si credeva che i defunti tornassero sulla terra a far visita ai propri […]

Cultura

Campi Flegrei: la terra trema, i cittadini temono l’eruzione.

I Campi Flegrei sono una zona vulcanica situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest di Napoli, che comprende diversi comuni e isole. Da tempo, questa zona è soggetta a un fenomeno chiamato bradisismo, che consiste nell’innalzamento o nell’abbassamento del suolo a causa dell’attività gassosa o idrotermale dei vulcani. Il bradisismo può causare anche terremoti, come […]

Cultura

Addio Frank.

Frank Carpentieri, dj di Made in Sud, è morto a 47 anni Frank Carpentieri è morto il 29 settembre 2023 all’età di 47 anni. Il musicista e dj era nato a Napoli nel 1976 e da tempo combatteva una battaglia contro il cancro. Carpentieri era diventato famoso al grande pubblico per la sua partecipazione al […]