Le patate sabbiose al forno sono un contorno semplice, economico e irresistibile. Croccanti all’esterno grazie alla panatura, ma morbide e delicate all’interno, si abbinano perfettamente a secondi di carne, pesce o piatti vegetariani. Una ricetta della tradizione che conquista grandi e piccoli, e che si presta a infinite varianti.
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 kg di patate
- 4 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)
- 1 rametto di rosmarino tritato
- Qualche foglia di salvia
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Sbuccia e taglia le patate a spicchi o cubetti regolari.
- Sbollenta le patate in acqua bollente per 3–4 minuti: questo passaggio garantisce una cottura perfetta.
- In una ciotola, mescola pangrattato, Parmigiano, rosmarino, salvia, sale e pepe.
- Scola le patate e trasferiscile nella ciotola con la panatura. Mescola bene: l’umidità delle patate farà aderire il mix.
- Disponi le patate su una teglia con carta da forno, senza sovrapporle. Irrora con olio.
- Cuoci in forno statico a 200°C per 30–35 minuti, girandole a metà cottura. Per una doratura extra, attiva il grill negli ultimi 5 minuti.
Varianti e Consigli
- Per una versione senza lattosio, ometti il Parmigiano.
- Puoi usare paprika, curry o origano per aromatizzare la panatura.
- Ottime anche in padella antiaderente, con cottura coperta e fuoco medio per 20 minuti.