Business Lifestyle

CAPTCHA: cos’è, a cosa serve e alcune curiosità

Il CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart) è un test di abilità utilizzato per distinguere tra utenti umani e bot. I CAPTCHA sono utilizzati per proteggere i siti web da attacchi automatizzati, come spam, phishing e accesso non autorizzato. Essi funzionano presentando agli utenti una sfida che è facile per gli umani da superare, ma difficile per i computer. Le sfide CAPTCHA più comuni includono:

  • Risolvere un’immagine distorta: gli utenti devono identificare oggetti o parole in un’immagine distorta.
  • Selezionare gli elementi corretti: gli utenti devono selezionare gli elementi corretti in una serie di immagini o video.
  • Compilare un modulo: gli utenti devono compilare un modulo con informazioni specifiche, come un codice o una risposta a una domanda.

I CAPTCHA sono un’importante misura di sicurezza che aiuta a proteggere i siti web da attacchi automatizzati. Tuttavia, possono essere frustranti per gli utenti umani, soprattutto se sono difficili da risolvere.

Curiosità sui CAPTCHA

  • Il termine CAPTCHA è stato coniato nel 2000 da Luis von Ahn, Manuel Blum, Nicholas Hopper e John Langford della Carnegie Mellon University.
  • I CAPTCHA sono stati utilizzati per la prima volta nel 2000 dal sito web reCAPTCHA, che utilizza le immagini CAPTCHA per scansionare i libri antichi per la ricerca di testi.
  • I CAPTCHA sono stati utilizzati anche per aiutare a raccogliere dati per la ricerca, ad esempio per identificare oggetti in immagini o per tradurre lingue.