Lifestyle

il colore e sapore della Zucca.

La zucca è una verdura tipica dell’autunno, che offre molte possibilità in cucina. Si può usare per preparare primi piatti, contorni, dolci e persino bevande. La zucca ha un sapore dolce e delicato, che si abbina bene con ingredienti salati, speziati o cremosi. Inoltre, la zucca è ricca di vitamina A, betacarotene, potassio e fibre, ed è povera di calorie.

In questo articolo vi proponiamo alcune ricette facili e veloci con la zucca, per portare in tavola il gusto e il colore di questa verdura.

Pasta con la zucca: un primo piatto dal sapore ricco e cremoso, che si prepara in un’ora. Basta tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in padella con scalogno, brodo vegetale e rosmarino. Poi si frulla la zucca con la ricotta e si condisce la pasta (farfalle o altro formato) con questa crema. Si completa il piatto con pancetta croccante e pepe nero.

Zucca in padella: un contorno semplice e veloce, che si cuoce in 25 minuti. Si taglia la zucca a fette sottili e si rosola in padella con olio, aglio e salvia. Si aggiusta di sale e pepe e si serve calda o tiepida.

Flan di zucca: un antipasto sfizioso e raffinato, che richiede un’ora e dieci minuti di preparazione. Si cuoce la zucca al vapore o al microonde e poi si frulla con uova, parmigiano, noce moscata, sale e pepe. Si versa il composto in stampini da forno imburrati e infarinati e si cuociono in forno a bagnomaria per 40 minuti. Si sformano i flan e si servono con una salsa di formaggio fatta con panna, gorgonzola e noci.Flan di zucca

Pumpkin pie: un dolce americano tipico del giorno del Ringraziamento, che si prepara in due ore e quindici minuti. Si impasta la farina con il burro, lo zucchero, il sale e l’acqua fredda e si forma una pasta frolla. Si stende la pasta in una teglia da crostata imburrata e infarinata e si bucherella con una forchetta. Si cuoce in forno per 15 minuti. Nel frattempo si frulla la polpa di zucca cotta con uova, zucchero di canna, cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano e panna. Si versa il ripieno sulla base di pasta frolla e si cuoce in forno per altri 50 minuti. Si lascia raffreddare la torta e si decora con panna montata.

torta di zucca

Queste sono solo alcune delle tante ricette che si possono fare con la zucca.

Buon appetito!