Attualità

Laser sulle autostrade cinesi: una nuova frontiera per la sicurezza stradale

La Cina è sempre all’avanguardia nello sviluppo di nuove tecnologie, anche nel campo della sicurezza stradale. Negli ultimi anni, il governo cinese ha iniziato a sperimentare l’uso di laser sulle autostrade, con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti.

I laser vengono utilizzati per creare una segnaletica orizzontale che si illumina al buio. I fasci di luce laser possono essere posizionati a distanze di diversi chilometri, e possono essere programmati per pulsare o per creare effetti stroboscopici.

Questa tecnologia ha diversi vantaggi rispetto alla segnaletica tradizionale. Innanzitutto, è molto più visibile, anche in condizioni di scarsa visibilità. In secondo luogo, può essere utilizzata per creare segnali più complessi e informativi. In terzo luogo, può essere utilizzata per attirare l’attenzione dei conducenti che stanno perdendo la concentrazione.

Le sperimentazioni sui laser sulle autostrade cinesi sono ancora in corso, ma i risultati preliminari sono promettenti. Secondo uno studio condotto dall’Università di Pechino, l’uso dei laser ha ridotto del 20% il numero di incidenti stradali.

Se i risultati delle sperimentazioni saranno positivi, è probabile che l’uso dei laser sulle autostrade si diffonda anche in altri paesi. Questa tecnologia potrebbe rappresentare una svolta importante nella lotta alla sicurezza stradale.