Viaggi

Grand Canyon National Park, 100 anni di emozioni nella natura

Il 26 febbraio del 1919, un secolo fa, il Grand Canyon, in Arizona, divenne parco nazionale. Oggi vanta il prestigio d’essere uno dei luoghi naturali protetti più antichi degli Stati Uniti. Cosa vedere? Ecco una guida agli “imperdibili”, tra punti panoramici, edifici e musei ricchi di storia, e mezzi – più o meno avventurosi – con cui […]

Cultura

Mattarella: “L’Italia ragioni in termini di decenni. L’amore per la cultura è amore per se stessi e per il futuro comune”

Il Capo dello Stato, durante il suo saluto all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo Iulm a Milano, ha parlato delle prossime generazioni. Quindi ha parlato di Europa: “La nostra Europa attraverso la sua cultura ha sviluppato il suo futuro in mezzo a tanti ritardi, tanti errori, tanti scontri fratricidi, tanti orrori” “Non aspiro che il nostro Paese […]

Viaggi

Gattinoni Travel Experience vuole ispirare viaggi unici

La linea di prodotto esclusiva per le agenzie del network realizza già il 5% del fatturato La linea di prodotto “Travel experience” di Gattinoni Mondo di Vacanze si trasforma in un cofanetto che racchiude quattro brochure: Gocce d’Oceano è dedicato ai resort dei tre oceani (Atlantico, Pacifico, Indiano), mentre gli altri tre book esplorano i continenti. Scoperte inaspettate per Nord America […]

Viaggi

Offerte Italo Treno per viaggiare in primavera a prezzi scontati

Non si fermano le promozioni sull’alta velocità da Italo Treno, per viaggiare con l’alta velocità. Un modo pratico, economico, veloce e soprattutto ecologico per spostarsi tra le città italiane. A cadenza periodica la società Ntv, che gestisce i treni ad alta velocità Italo, rilancia la sua offerta di sconti sui biglietti con ribassi fino al 50%. Una promozione […]

Cultura

Iniziati i lavori per la costruzione della Casa della Cultura

Sono iniziati in questa settimana i lavori di scavo per la costruzione della “Casa della Cultura“, il centro polifunzionale di Illica, frazione di Accumoli, fortemente voluto e sostenuto dal M.A.R.I.C., Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali. Per più di un anno, gli artisti del Movimento M.A.R.I.C. guidati dal noto artista salernitano, nonché sottufficiale […]

Viaggi

WeRoad: i viaggi avventura che conquistano i giovani

Viaggiare, sì, ma con i compagni giusti e verso le tue mete preferite: siamo andati alla scoperta della startup dei ragazzi di Weroad che fa impazzire i Millennial. Viaggiare… prendere un aereo, un treno, un autobus e andare. Scoprire se stessi, dimenticare, conoscere, imparare. Abbiamo mille buoni motivi per prendere una valigia e andare; e […]

Cultura

Modello Barumini, quando la cultura paga (grazie ai nuraghi)

In Sardegna un sito archeologico su cinque (dati Istat). La fondazione che cura Su Nuraxi fattura 2 milioni di euro grazie a marketing, lingue straniere e social network. Cinquantacinque dipendenti a tempo indeterminato, una decina di stagionali, i tirocinanti delle scuole. Centocinquantamila visitatori solo lo scorso anno, due su tre stranieri, e un fatturato di […]

Cultura

“Facciamo crescere la cultura sostenendo la Fondazione Guido d’Arezzo” appello di Ghinelli

Sabato 9 febbraio la presentazione della “nuova” Fondazione al teatro Petrarca. Invitati operatori culturali, associazioni, enti, cittadini. Poi tavoli di lavoro su musica, teatro, danza, arti  e musei per arrivare al calendario di eventi del 2019 e rilanciare la cultura in città.   Arezzo – La Fondazione Guido d’Arezzo si presenta alla città durante un incontro […]

Cultura

Cultura, M5S: ottima notizia 6 milioni di euro per talenti artistici nelle scuole

“La cultura, le arti e la creatività rappresentano un importante volano per il progresso sociale e per il rilancio economico” “I 6 milioni di euro destinati al potenziamento della creatività e dei talenti nelle scuole sono un’ottima notizia per i nostri giovani e per il Paese. La cultura, le arti e la creatività rappresentano un […]

Viaggi

Viaggi on the road: 10 consigli pratici

Se hai in programma una vacanza in auto, ecco alcuni utili consigli perché il viaggio sia sicuro e privo di imprevisti. Quant’è grande, il fascino di un viaggio on the road! Viaggi che non servono per raggiungere una destinazione, ma che sono essi stessi la destinazione. Sono avventurosi, i viaggi on the road. Sono emozionanti, […]

Cultura

MONZAMBANO: L’UNIVERSITÀ DELLA CULTURA PRESENTA IL CATALOGO DELLA MOSTRA “ICONAE MARIAE”

Sabato 2 febbraio alle ore 15,30, nell’ambito del programma dell’Università della Cultura, si terrà nella sala civica “Alda Merini” di Monzambano la presentazione del catalogo della mostra “Iconae Mariae. Il volto di Dio nelle icone della Madre”, mostra in corso presso il Museo della Basilica di Gandino (Bergamo). Il volume, corredato da alcuni saggi e […]

Viaggi

A New York Lidia Bastianich lancia i viaggi del gusto in Calabria

La regione diventa ambita meta anche per le crociere di lusso grazie alla chef stellata, testimonial della buona cucina italiana nel mondo. Per il terzo anno consecutivo Lidia Bastianich è la testimonial d’eccezione per la Calabria, capace di galvanizzare l’attenzione della Stampa e degli stakeholders che contano durante l’evento al Jacob Javits Center di Manhattan. Al […]

Viaggi

Le migliori mete di viaggio per chi è introverso

I luoghi migliori per godere di una vacanza in compagnia di sé e dei propri pensieri, lontano dalle grandi masse di locali e turisti. Non tutti amano viaggiare ed essere circondati da altre persone, anche se locali e dunque ricchi di storie da raccontare. Ecco le mete ideali per chi voglia un po’ di tempo […]

Cultura

Cultura, settimana in Parlamento: in Senato audizioni su Fus, alla Camera risoluzione su Taranto

Mercoledì a Palazzo Madama si svolgerà l’audizione del presidente dell’Associazione dimore storiche italiane. La settimana della Cultura in Parlamento è caratterizzata a Palazzo Madama dall’arrivo in Aula del Dl semplificazioni e dalle audizioni in 7° commissione sul Fondo Unico per lo spettacolo (Fus). A Montecitorio arrivano in commissione Cultura le risoluzioni Lattanzio e Sasso sulla […]