‘Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie’, la grande mostra annunciata per il prossimo novembre in Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, slitta a marzo 2020. Lo ha annunciato l’Assessore ai Sistemi Culturali del Comune di Cremona, Luca Burgazzi. “Solo in questi giorni si sta sbloccando – riferisce all’organizzazione della mostra in una nota […]
Cultura
Morto a Milano Manuel Frattini
E’ morto ieri sera a Milano Manuel Frattini, 54 anni, ballerino e coreografo molto noto per i suoi musical. Frattini stava partecipando ad una serata di beneficenza quando ha avuto un malore che gli ha provocato un arresto cardiaco irreversibile, nonostante i soccorsi tempestivi dei presenti e del personale medico chiamato immediatamente. Dopo aver mosso […]
Carthago e Roma le amiche nemiche
Le ricche vesti drappeggiate che accompagnano le linee del corpo. L’acconciatura fiera e regale. Il viso incorniciato tra preziosi monili. E poi i piedi, vezzosi, sui sandali altissimi. Riposa così la Sacerdotessa alata, oggi speciale custode del cammino attraverso la storia della città da cui arriva: Cartagine. E’ il viaggio nel tempo di Carthago. Il […]
Scopre un Cimabue in cucina. Sgarbi: “Lo Stato lo compri”
Lo Stato “avrebbe il dovere” di comprare il ‘Cristo deriso’, l’opera attribuita a Cimabue, trovata nella cucina di un appartamento in un piccolo comune a nord di Parigi. L’opera sarà venduto all’asta il 27 ottobre in Francia e il suo valore stimato è tra i 4 e i 6 milioni di euro. A sollecitare un intervento […]
Rubato ‘America’, il water d’oro di Maurizio Cattelan
Il water in oro 18 carati dell’artista italiano Maurizio Cattelan è stato rubato dal Blenheim Palace, nella contea di Oxford. Lo riferisce ‘Cnn’ chiarendo che il furto sarebbe avvenuto intorno alle 4.50 di notte attraverso l’utilizzo di almeno due veicoli. Grazie all’azione repentina della polizia un uomo di 66 anni è già stato arrestato per essere […]
Mattarella: “L’Italia ragioni in termini di decenni. L’amore per la cultura è amore per se stessi e per il futuro comune”
Il Capo dello Stato, durante il suo saluto all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo Iulm a Milano, ha parlato delle prossime generazioni. Quindi ha parlato di Europa: “La nostra Europa attraverso la sua cultura ha sviluppato il suo futuro in mezzo a tanti ritardi, tanti errori, tanti scontri fratricidi, tanti orrori” “Non aspiro che il nostro Paese […]
Iniziati i lavori per la costruzione della Casa della Cultura
Sono iniziati in questa settimana i lavori di scavo per la costruzione della “Casa della Cultura“, il centro polifunzionale di Illica, frazione di Accumoli, fortemente voluto e sostenuto dal M.A.R.I.C., Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali. Per più di un anno, gli artisti del Movimento M.A.R.I.C. guidati dal noto artista salernitano, nonché sottufficiale […]
Modello Barumini, quando la cultura paga (grazie ai nuraghi)
In Sardegna un sito archeologico su cinque (dati Istat). La fondazione che cura Su Nuraxi fattura 2 milioni di euro grazie a marketing, lingue straniere e social network. Cinquantacinque dipendenti a tempo indeterminato, una decina di stagionali, i tirocinanti delle scuole. Centocinquantamila visitatori solo lo scorso anno, due su tre stranieri, e un fatturato di […]
“Facciamo crescere la cultura sostenendo la Fondazione Guido d’Arezzo” appello di Ghinelli
Sabato 9 febbraio la presentazione della “nuova” Fondazione al teatro Petrarca. Invitati operatori culturali, associazioni, enti, cittadini. Poi tavoli di lavoro su musica, teatro, danza, arti e musei per arrivare al calendario di eventi del 2019 e rilanciare la cultura in città. Arezzo – La Fondazione Guido d’Arezzo si presenta alla città durante un incontro […]
Cultura, M5S: ottima notizia 6 milioni di euro per talenti artistici nelle scuole
“La cultura, le arti e la creatività rappresentano un importante volano per il progresso sociale e per il rilancio economico” “I 6 milioni di euro destinati al potenziamento della creatività e dei talenti nelle scuole sono un’ottima notizia per i nostri giovani e per il Paese. La cultura, le arti e la creatività rappresentano un […]
MONZAMBANO: L’UNIVERSITÀ DELLA CULTURA PRESENTA IL CATALOGO DELLA MOSTRA “ICONAE MARIAE”
Sabato 2 febbraio alle ore 15,30, nell’ambito del programma dell’Università della Cultura, si terrà nella sala civica “Alda Merini” di Monzambano la presentazione del catalogo della mostra “Iconae Mariae. Il volto di Dio nelle icone della Madre”, mostra in corso presso il Museo della Basilica di Gandino (Bergamo). Il volume, corredato da alcuni saggi e […]
Cultura, settimana in Parlamento: in Senato audizioni su Fus, alla Camera risoluzione su Taranto
Mercoledì a Palazzo Madama si svolgerà l’audizione del presidente dell’Associazione dimore storiche italiane. La settimana della Cultura in Parlamento è caratterizzata a Palazzo Madama dall’arrivo in Aula del Dl semplificazioni e dalle audizioni in 7° commissione sul Fondo Unico per lo spettacolo (Fus). A Montecitorio arrivano in commissione Cultura le risoluzioni Lattanzio e Sasso sulla […]
Bonus cultura, al via la registrazione per i nati nel 2000: le spese (in musica) della seconda edizione
E’ prevista per oggi, lunedì 7 gennaio (anche se in mattinata la procedura non è stata ancora resa attiva: sui canali social ufficiali i responsabili hanno confermato come il servizio non sia ancora stato attivato), l’apertura della registrazione – riservata ai nati nell’anno 2000 – della terza edizione di 18app, il bonus cultura che assegna ai diciottenni […]
Marghera si ‘rigenera’ tra arte e cultura
Studi in un’area periferica tra fabbriche e palazzi dismessi PORTO MARGHERA – Studi d’artisti e architetti, “cellule” di rigenerazione culturale e produttiva, di possibile aiuto a una rinascita sociale tra spazi periferici post industriali di Porto Marghera, che continuano a tenere la posizione, a offrire la speranza che, a margine di un’area punteggiata dalle ciminiere, […]