La storia di Elisabetta che ha aperto il primo teatro “in scatola” in un...

Ci vuole coraggio a partire, ma ci vuole molto più coraggio a restare. Questa è la storia di Elisabetta Dini che ha aperto il...

Ultimo, nuovo singolo e assaggio live in attesa del tour

Un piccolo e intenso assaggio, acustico e intimo, in attesa dei concerti di Roma e Milano ormai alle porte. Dalla storica sala B di...

Cultura, settimana in Parlamento: in Senato audizioni su Fus, alla Camera risoluzione su Taranto

Mercoledì a Palazzo Madama si svolgerà l’audizione del presidente dell’Associazione dimore storiche italiane. La settimana della Cultura in Parlamento è caratterizzata a Palazzo Madama dall’arrivo...

IOS 17: le novità più interessanti per gli utenti iPhone

Apple ha rilasciato il 18 settembre 2023 il nuovo aggiornamento iOS 17 per i dispositivi iPhone, che introduce diverse novità e miglioramenti per le...

Marghera si ‘rigenera’ tra arte e cultura

Studi in un'area periferica tra fabbriche e palazzi dismessi PORTO MARGHERA - Studi d'artisti e architetti, "cellule" di rigenerazione culturale e produttiva, di possibile aiuto...

Intelligenza artificiale nelle scuole

L'intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che permette alle macchine di imitare le capacità cognitive umane, come il ragionamento, l'apprendimento, la percezione e la...

Festival di Venezia 2023 dai film alle critiche

Il Festival di Venezia è una delle più antiche e prestigiose manifestazioni cinematografiche al mondo, che si tiene ogni anno al Lido di Venezia....

Torna il fumetto più conturbante di Manara

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della carriera di Milo Manara, torna in versione integrale 'Il Gioco', la più famosa e conturbante graphic novel del maestro dell’eros che Panini...

“Facciamo crescere la cultura sostenendo la Fondazione Guido d’Arezzo” appello di Ghinelli

Sabato 9 febbraio la presentazione della "nuova" Fondazione al teatro Petrarca. Invitati operatori culturali, associazioni, enti, cittadini. Poi tavoli di lavoro su musica, teatro,...

Roma, un festival sull’arte e la cultura dei dati per riconquistare San Lorenzo

«Chi è il mio vicino? Come posso farmi aiutare, come stare insieme e vivere felici nel quartiere?». Partendo da queste domande, gli incontri a partecipazione...

“Zaytsev sposami”. Lo Zar declina la proposta della tifosa con ironica cattiveria

"Zaytsev sposami", due parole diventate virali. Durante il riscaldamento di Italia - Finlandia un'ammiratrice dello schiacciatore italiano ha mostrato un cartellone con la proposta...

“Se Instagram è così ‘friendly’, perché rende le persone così tristi?”

Passiamo da un'immagine perfetta all'altra, senza riuscire a smettere di "scrollare". Mettiamo like su foto che illustrano colazioni perfette, outfit impeccabili, sorrisi smaglianti, attratti...

Classico, i migliori licei milanesi: la parola-chiave è «potenziamento»

Il Berchet è in un palazzo del 1911, il Carducci in un edificio moderno tutto vetri e cemento. E anche i loro presidi sono...

“Le donne devono essere più solidali fra loro”, Sveva Casati Modignani

Dopo il grande successo di "Segreti di famiglia", arriva in libreria "Segreti e Ipocrisie", il primo sequel nella storia di Sveva Casati Modignani Dopo il...

Latest News