“Se Instagram è così ‘friendly’, perché rende le persone così tristi?”

Passiamo da un'immagine perfetta all'altra, senza riuscire a smettere di "scrollare". Mettiamo like su foto che illustrano colazioni perfette, outfit impeccabili, sorrisi smaglianti, attratti...

Roma e il confronto con le capitali europee : «Pretendere di più»

I romani giudicano positivamente l’offerta culturale in città, e visto il quadro generale dei servizi offerti è sicuramente un successo e va sottolineato. Ma...

Cultura: un concetto tra sociologia e antropologia

La cultura è un concetto complesso e sfaccettato, che ha assunto significati diversi nel corso della storia. In generale, la cultura può essere definita...

Zucchine: una verdura versatile e nutriente

La zucchina è una pianta erbacea originaria dell'America centrale, dove è stata coltivata fin dai tempi precolombiani. È arrivata in Europa nel XVI secolo,...

Halloween: origini e significato

Halloween è una festa di origine celtica che si celebra il 31 ottobre di ogni anno. La parola "Halloween" è un'abbreviazione di "All Hallows'...

Intelligenza artificiale nelle scuole

L'intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che permette alle macchine di imitare le capacità cognitive umane, come il ragionamento, l'apprendimento, la percezione e la...

Due mummie di leone scoperte a Saqqara, in Egitto

I resti di due cuccioli di leone mummificati nell'Antico Egitto sono venuti alla luce in un'area vicino alla necropoli di Saqqara, accanto a diverse...

Marghera si ‘rigenera’ tra arte e cultura

Studi in un'area periferica tra fabbriche e palazzi dismessi PORTO MARGHERA - Studi d'artisti e architetti, "cellule" di rigenerazione culturale e produttiva, di possibile aiuto...

“Facciamo crescere la cultura sostenendo la Fondazione Guido d’Arezzo” appello di Ghinelli

Sabato 9 febbraio la presentazione della "nuova" Fondazione al teatro Petrarca. Invitati operatori culturali, associazioni, enti, cittadini. Poi tavoli di lavoro su musica, teatro,...

Il ritorno della quinta edizione del Festival della comunicazione

Torna a Camogli (Genova), la città dei mille bianchi velieri, da giovedì 6 a domenica 9 settembre, il Festival della Comunicazione. Giunto alla sua V edizione è dedicato...

Bard, la nuova intelligenza di Google.

Bard è un chatbot basato sull'intelligenza artificiale generativa, che permette di interagire con un assistente virtuale in grado di fornire risposte personalizzate e creative...

Nascita, utilizzo e benefici delle spezie

Le spezie sono sostanze aromatiche di origine vegetale, utilizzate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande. Sono ottenute da diverse parti della pianta, come...

Il colore del 2022: Arancione.

A tutti è capitato di passeggiare e notare nelle vetrine dei nostri negozi preferiti capi color arancio acceso, perché? Perché l’ arancione è il...

Modello Barumini, quando la cultura paga (grazie ai nuraghi)

In Sardegna un sito archeologico su cinque (dati Istat). La fondazione che cura Su Nuraxi fattura 2 milioni di euro grazie a marketing, lingue...

Latest News