Gli Spaghetti con acciughe e pangrattato sono molto più di un semplice primo piatto: sono un vero e proprio simbolo della cucina povera e della tradizione mediterranea. Con la loro semplicità disarmante e il sapore intenso, rappresentano un inno alla cucina del riciclo e alla sapienza popolare, un piatto che, pur nascendo “povero”, è oggi apprezzato sulle tavole di tutti. Storia di un […]
Tag: ricetta
Patate Sabbiose al Forno: Croccanti Fuori, Morbide Dentro
Le patate sabbiose al forno sono un contorno semplice, economico e irresistibile. Croccanti all’esterno grazie alla panatura, ma morbide e delicate all’interno, si abbinano perfettamente a secondi di carne, pesce o piatti vegetariani. Una ricetta della tradizione che conquista grandi e piccoli, e che si presta a infinite varianti. Ingredienti (per 4 persone) Preparazione Varianti […]
Couscous Freddo con Salmone Affumicato, Rucola e Mais: L’Insalata Perfetta per l’Estate
Quando le temperature si alzano e la voglia di piatti leggeri, freschi e veloci da preparare prende il sopravvento, il couscous freddo si rivela un alleato insostituibile in cucina. Versatile e facilmente personalizzabile, questa base cerealicola si presta a infinite combinazioni, e una delle più apprezzate è senza dubbio quella con salmone affumicato, rucola e […]
Gazpacho Andaluso: L’Anima Fresca e Profumata dell’Estate Spagnola
Quando il sole estivo picchia forte e la voglia di un piatto fresco, leggero e rigenerante si fa sentire, non c’è nulla di meglio del Gazpacho Andaluso. Questa iconica zuppa fredda di pomodoro, originaria dell’Andalusia, nel sud della Spagna, è molto più di un semplice piatto: è una vera e propria esplosione di sapori mediterranei, […]
Pumpkin Coffee: Storia, Tradizione e Preparazione di una Bevanda Autunnale
Il Pumpkin Coffee è diventato negli ultimi anni un vero e proprio simbolo dell’autunno. Questa bevanda calda e speziata, nata negli Stati Uniti, ha conquistato palati in tutto il mondo, portando con sé i profumi e i sapori della stagione. Ma da dove nasce questa passione per il caffè alla zucca? Scopriamo insieme la storia, […]
La Pasta Fresca Fatta in Casa: Un Viaggio nel Gusto Autentico
La soddisfazione di gustare un piatto di pasta fresca fatta in casa è impareggiabile. Il profumo intenso, la consistenza morbida e il sapore autentico la rendono un’esperienza culinaria unica. Perché fare la pasta in casa? Ingredienti base per la pasta all’uovo Come preparare la pasta fresca Crea la fontana: Versa la farina a fontana su […]
Sachertorte: Un viaggio goloso tra Vienna e la Storia
La Sachertorte, conosciuta anche come torta Sacher, è un’icona della pasticceria austriaca che ha conquistato il mondo con la sua semplicità sofisticata e il gusto ricco di cioccolato. La sua storia, intrecciata con la cultura viennese, ci porta in un viaggio goloso tra tradizione e innovazione. Nascita di una leggenda: Era il 1832 quando il […]
Käsespätzle: Un assaggio di paradiso bavarese
I Käsespätzle, letteralmente “Spätzle al formaggio”, sono un piatto iconico della cucina tedesca meridionale, in particolare dell’Algovia, della Svevia, del Vorarlberg, del Liechtenstein e della Svizzera. Si tratta di una pietanza ricca e saporita, a base di gnocchetti freschi fatti in casa e conditi con abbondante formaggio fuso e croccanti cipolle fritte. La loro semplicità […]
Risotto alle barbabietole e ricotta salata
Il risotto alle barbabietole e ricotta salata è un piatto relativamente recente che ha conquistato i palati di molti per il suo sapore unico e il suo colore accattivante. Le sue origini non sono ben precise, ma si pensa che sia nato nel nord Italia, dove le barbabietole sono un ingrediente molto utilizzato in cucina. […]
La Molokhia: un viaggio tra storia, botanica e gastronomia
La Molokhia, conosciuta anche come malva egiziana o Corchorus olitorius, è un piatto tipico della cucina mediorientale, a base di foglie di malva essiccate e macinate. Il suo sapore unico e la sua consistenza cremosa la rendono una pietanza molto apprezzata, perfetta per un pranzo o una cena in famiglia. Origini e Storia: La Molokhia […]
Guacamole: Un viaggio culinario dal Messico alle nostre tavole
Il guacamole, una deliziosa salsa a base di avocado, è diventato un punto fermo della cucina messicana e internazionale. La sua storia affonda le radici nelle antiche civiltà mesoamericane, dove l’avocado era un alimento prezioso. Le origini La parola “guacamole” deriva dal termine nahuatl “ahuacatl” (avocado) e “molli” (salsa). Le prime testimonianze della sua preparazione […]
Hummus libanese: una delizia cremosa dalle antiche origini
L’hummus libanese è una crema di ceci profumata e saporita, considerata uno dei piatti simbolo della cucina mediorientale. La sua consistenza cremosa e il suo gusto deciso lo rendono un antipasto perfetto, da accompagnare a pane pita fresco o verdure crude. Origini antiche: Le origini dell’hummus sono incerte, ma si presume che la sua ricetta […]
Perché il 19 marzo si mangia la zeppola di San Giuseppe a Napoli?
Il 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, a Napoli è tradizione mangiare la zeppola. Ma qual è la storia di questo dolce? Le origini della zeppola di San Giuseppe sono antiche e affondano le radici nella tradizione pagana. In epoca romana, il 19 marzo si celebravano i Liberalia, feste in onore di […]
Moussaka Greca: Un viaggio gastronomico tra Storia e Tradizione
La moussaka è un piatto unico simbolo della cucina greca, un trionfo di sapori e consistenze che conquista il palato con la sua ricchezza e complessità. Origine e Storia: Le sue origini sono incerte, con influenze che si rifanno alla cucina mediorientale e balcanica. La versione greca moderna, che include la besciamella, si è sviluppata […]














