Da anni, i grassi sono al centro di un dibattito acceso nel mondo della nutrizione. Un tempo demonizzati e considerati i principali responsabili di malattie cardiovascolari e obesità, oggi sappiamo che non tutti i grassi sono uguali. Grassi: non tutti sono uguali I grassi, o lipidi, sono sostanze essenziali per il nostro organismo. Svolgono diverse […]
Tag: consumo
Alimentazione e Infiammazione: Un Binomio Indissolubile per la Salute
L’infiammazione è una risposta naturale del nostro organismo a infezioni, traumi o altre aggressioni. Tuttavia, quando diventa cronica, può contribuire allo sviluppo di numerose malattie, tra cui malattie cardiache, diabete, alcune forme di cancro e disturbi neurodegenerativi. Ma qual è il ruolo dell’alimentazione in tutto questo? Ciò che mangiamo ha un impatto diretto sui processi […]
Peperoncino: la spezia piccante che fa bene alla salute
Il peperoncino è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Solanaceae, originaria dell’America centrale e meridionale. È una pianta molto versatile, utilizzata sia in cucina che in medicina tradizionale. Storia Le prime testimonianze dell’uso del peperoncino risalgono al 7.500 a.C., in Messico. I Maya e gli Aztechi lo consideravano una pianta sacra e lo […]
La transmedialità come fenomeno sociologico
La transmedialità è un concetto che si riferisce alla diffusione di un’opera narrativa o di un personaggio attraverso diversi media. Questo fenomeno è diventato sempre più comune nell’era dei media digitali, in cui le persone consumano contenuti attraverso una varietà di piattaforme. Nella sociologia dei media, la transmedialità è spesso studiata in relazione ai concetti […]