Il legame tra letteratura e cinema si rafforza ogni anno, e il 2025 promette una stagione ricca di adattamenti. Dai thriller psicologici ai fantasy epici, i libri diventano film e serie TV con cast stellari e registi di talento. Per lettori e spettatori, è l’occasione perfetta per vivere le storie amate in una nuova dimensione visiva.
Adattamenti in arrivo: titoli da non perdere
- “Die, My Love” di Ariana Harwicz Un dramma psicologico ambientato nella campagna francese. Il film sarà diretto da Lynne Ramsay e vedrà Jennifer Lawrence nel ruolo della protagonista, affiancata da Robert Pattinson.
- “Verity” di Colleen Hoover Bestseller internazionale, sarà adattato in un thriller con Dakota Johnson e Anne Hathaway. La storia ruota attorno a una scrittrice che scopre inquietanti segreti in un manoscritto.
- “Project Hail Mary” di Andy Weir Fantascienza e suspense nello spazio profondo. Il protagonista, Ryland Grace, si risveglia da solo su un’astronave con il compito di salvare l’umanità. Il film è prodotto dagli stessi creatori di “The Martian”.
- “Il seggio vacante” di J.K. Rowling Romanzo satirico e sociale, diventerà un film per HBO. Un’occasione per scoprire il lato più realistico e pungente dell’autrice di Harry Potter.
- “Portami a casa” di Sebastian Fitzek Thriller psicologico tedesco, adattato in “The Calendar Killer”, disponibile su Prime Video dal 16 gennaio.
Curiosità e dietro le quinte
- Molti adattamenti modificano ambientazioni, personaggi o finali per esigenze cinematografiche.
- Alcuni autori collaborano attivamente alla sceneggiatura, altri preferiscono restare in disparte.
- I romanzi tornano in classifica dopo l’uscita del film, spesso con nuove edizioni “da collezione”.




