Attualità

Amazon FBA vs. Amazon Seller Central: Scegliere il Modello di Vendita Perfetto per il Tuo Business

Nel vasto ecosistema di Amazon, i venditori hanno due opzioni principali per portare i loro prodotti ai milioni di clienti della piattaforma: Amazon Seller Central e, all’interno di esso, la scelta tra Fulfillment by Amazon (FBA) e Fulfillment by Merchant (FBM). Comprendere le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello è cruciale per il successo del tuo e-commerce.

Cos’è Amazon Seller Central?

Amazon Seller Central è il portale tramite cui i venditori terzi (tu, la tua azienda o il singolo venditore) gestiscono la propria attività su Amazon. È il tuo “pannello di controllo” per:

  • Creare e gestire le inserzioni dei prodotti.
  • Impostare i prezzi.
  • Monitorare le vendite e le performance.
  • Gestire l’inventario.
  • Comunicare con i clienti (a seconda del modello di fulfillment).

Tutti i venditori che non sono invitati a “Vendor Central” (dove si vende direttamente ad Amazon come fornitore all’ingrosso) operano tramite Seller Central. All’interno di Seller Central, dovrai poi scegliere come gestire la logistica: FBA o FBM.

Per registrarsi come venditore su Amazon Seller Central sono necessari:

  • Un’età minima di 18 anni.
  • Un conto bancario valido e verificabile.
  • Dati fiscali aggiornati (Partita IVA se si supera una certa soglia di vendite o si opera come azienda, Codice Fiscale per persone fisiche/privati).
  • Un indirizzo email e un numero di telefono verificabili.
  • Documenti d’identità (carta d’identità o passaporto) e un estratto conto bancario recente.

Esistono due piani di vendita:

  • Piano Individuale: Per chi vende meno di 40 articoli al mese. Si paga una commissione fissa per articolo venduto.
  • Piano Professionale: Per chi vende più di 40 articoli al mese. Si paga un abbonamento mensile fisso, più commissioni variabili per articolo.

Cos’è Amazon FBA (Fulfillment by Amazon)?

Amazon FBA è un servizio offerto da Amazon in cui il gigante dell’e-commerce gestisce per te lo stoccaggio, l’imballaggio, la spedizione e il servizio clienti post-vendita.

Come funziona Amazon FBA:

  1. Invio Prodotti: Tu spedisci i tuoi prodotti ai centri di distribuzione Amazon.
  2. Stoccaggio: Amazon immagazzina i tuoi prodotti nei suoi magazzini.
  3. Ordine Cliente: Quando un cliente acquista il tuo prodotto, Amazon lo preleva, lo impacchetta e lo spedisce direttamente al cliente.
  4. Servizio Clienti e Resi: Amazon gestisce anche il servizio clienti e i resi per conto tuo.
  5. Vantaggio Prime: I tuoi prodotti sono automaticamente idonei per la spedizione Amazon Prime (spedizione veloce gratuita), un enorme vantaggio competitivo.

Oltre ai requisiti di Seller Central, con FBA devi attenerti a rigide linee guida di Amazon per:

  • Preparazione del prodotto: Imballaggio ed etichettatura (ogni prodotto ha bisogno di un codice a barre scansionabile).
  • Spedizione ai magazzini Amazon: Rispetto delle dimensioni e dei limiti di peso delle scatole, uso di materiali di imballaggio approvati.
  • Conformità normativa: Assicurati che i tuoi prodotti rispettino tutte le normative di sicurezza e importazione.
  • Gestione dell’inventario: Monitora i livelli di scorte per evitare costi di stoccaggio a lungo termine per prodotti invenduti.

I costi di FBA sono variabili e includono:

  • Commissioni di gestione (Fulfillment fees): Basate su dimensioni e peso del prodotto (es. per articoli standard piccoli, il costo può variare da $3 a $4 per unità; per articoli ingombranti i costi salgono significativamente). Coprono prelievo, imballaggio, spedizione e gestione resi.
  • Commissioni di stoccaggio dell’inventario: Basate sul volume (per piede cubo) e sul periodo dell’anno (più alte da ottobre a dicembre).
  • Costi di spedizione in entrata: Per inviare l’inventario ai magazzini Amazon.
  • Commissioni per lo stoccaggio a lungo termine: Se i prodotti rimangono invenduti per più di 365 giorni.

Amazon FBM (Fulfillment by Merchant) o “Seller Fulfilled”

Amazon FBM è l’alternativa a FBA all’interno di Seller Central, dove tu, il venditore, sei responsabile di tutto il processo logistico: stoccaggio, imballaggio, spedizione e servizio clienti.

Come funziona Amazon FBM:

  1. Gestione Inventario: Tu gestisci l’inventario nel tuo magazzino.
  2. Ordine Cliente: Quando un cliente acquista, tu prelevi, impacchetti e spedisci direttamente al cliente.
  3. Servizio Clienti e Resi: Tu gestisci tutte le domande dei clienti e i processi di reso.
  4. Assenza di Prime (generalmente): I tuoi prodotti non beneficiano automaticamente del badge Prime, a meno che tu non ti qualifichi per il programma Seller Fulfilled Prime (SFP), che ha requisiti di spedizione e performance molto stringenti.

I costi di Amazon FBM dipendono interamente dalle tue operazioni:

  • Costi di stoccaggio: Affitto del magazzino, utenze.
  • Costi di manodopera: Personale per imballaggio e spedizione.
  • Costi di imballaggio: Materiali (scatole, pluriball, nastro).
  • Costi di spedizione: Negoziati con corrieri terzi.
  • Costi di gestione resi e servizio clienti: Tempo e risorse dedicate.

Confronto Dettagliato: FBA vs. FBM

CaratteristicaAmazon FBA (Fulfillment by Amazon)Amazon FBM (Fulfillment by Merchant)
LogisticaGestita da Amazon (stoccaggio, imballaggio, spedizione)Gestita interamente dal venditore
Spedizione PrimeInclusa automaticamenteNon inclusa (salvo SFP con requisiti stringenti)
Servizio ClientiGestito da Amazon (per gli ordini FBA)Gestito dal venditore
Controllo InventarioAmazon gestisce l’inventario, ma il venditore ne monitora i livelliPieno controllo del venditore
Visibilità ProdottoVantaggio del badge Prime e maggiore visibilità nei risultati di ricercaMinore visibilità senza badge Prime
CostiCommissioni FBA (gestione, stoccaggio), commissione di segnalazioneCosti di spedizione, imballaggio, magazzino, manodopera, commissione di segnalazione
ScalabilitàAltamente scalabile, Amazon gestisce volumi crescentiDipende dalla capacità logistica interna del venditore
Brand IdentityLimitata sul packaging e sull’interazione clientePieno controllo su packaging e interazione cliente
Gestione ResiGestita da AmazonGestita dal venditore

Vantaggi e Svantaggi

Amazon FBA

  • Vantaggi:

    • Accesso a Prime: Spedizione Prime gratuita che attrae clienti.

    • Maggiore Visibilità: I prodotti FBA tendono ad avere un ranking migliore.

    • Servizio Clienti e Resi: Amazon si occupa di questo onere, liberando tempo al venditore.

    • Scalabilità: Facile espandere le vendite senza preoccuparsi della logistica.

    • Buy Box: Maggiori probabilità di vincere la Buy Box (la “scatola” di acquisto principale sulla pagina prodotto).

    • Spedizione Multicanale: FBA può spedire anche ordini da altri canali (es. il tuo sito web).

  • Svantaggi:

    • Costi: Le commissioni FBA possono incidere significativamente sui margini, soprattutto per prodotti a basso prezzo o a bassa rotazione.

    • Mancanza di Controllo: Meno controllo su imballaggio, spedizione e interazione diretta con il cliente (che è un’opportunità di branding).

    • Requisiti Rigidi: Richiede conformità a rigorose linee guida di imballaggio e preparazione.

    • Co-mingling (Opzionale ma rischioso): Se non disabilitato, i tuoi prodotti possono essere mescolati con quelli di altri venditori, rischiando di spedire un articolo non tuo.

Amazon FBM

  • Vantaggi:

    • Controllo Totale: Pieno controllo su imballaggio, branding, spedizione e servizio clienti.

    • Margini Potenzialmente Migliori: Se hai una logistica efficiente e costi di spedizione bassi, puoi ottenere margini più alti.

    • Flessibilità nell’Inventario: Puoi gestire l’inventario da un’unica location se vendi anche su altri canali.

    • Relazione Cliente: Possibilità di costruire una relazione diretta con i clienti.

  • Svantaggi:

    • Nessun Badge Prime (senza SFP): Forte svantaggio competitivo.

    • Onere Logistico: Richiede tempo, risorse e infrastrutture (magazzino, personale).

    • Servizio Clienti: Devi gestire reclami, resi e domande h24, 7 giorni su 7.

    • Meno Visibilità: Potrebbe essere più difficile competere per la Buy Box.

    • Costi Nascosti: I costi operativi possono aumentare rapidamente con la crescita delle vendite.

Quale Modello Scegliere?

La scelta tra Amazon FBA e FBM non è definitiva; molti venditori utilizzano una strategia ibrida, optando per FBA per i prodotti più venduti e adatti, e per FBM per quelli meno richiesti o con caratteristiche logistiche particolari.

  • Per i Principianti: FBA è spesso consigliato. Permette ai nuovi venditori di concentrarsi sulla ricerca del prodotto e sul marketing, lasciando la complessa logistica ad Amazon. È un modo più semplice per accedere al vasto pubblico Prime e testare un prodotto. I costi possono sembrare alti, ma spesso compensano il risparmio di tempo e le vendite aggiuntive dovute alla visibilità Prime.

  • FBM per Prova o Nicchie Specifiche: Per chi vuole testare un prodotto con un investimento logistico minimo, per prodotti molto pesanti/ingombranti dove le commissioni FBA sarebbero proibitive, o per prodotti a bassissimo volume con margini molto alti, FBM può essere una scelta iniziale.

Analizza attentamente i tuoi prodotti, i tuoi margini di profitto, la tua capacità operativa e i tuoi obiettivi di business per scegliere il modello che meglio si adatta alle tue esigenze e ti permette di prosperare nel mercato competitivo di Amazon.