La Toscana non è solo arte e paesaggi mozzafiato: è anche terra di sapori autentici, di saperi antichi e di produzioni che rischiano di scomparire. I Presìdi Slow Food sono progetti nati per salvaguardare questi patrimoni gastronomici, sostenendo i piccoli produttori e promuovendo un’agricoltura buona, pulita e giusta. Cosa sono i Presìdi Slow Food? I […]
Entertainment
Prevenzione della Demenza: Piccoli gesti, grande impatto
La demenza non è una singola malattia, ma un insieme di sintomi che colpiscono la memoria, il pensiero e il comportamento. Con l’invecchiamento della popolazione, la prevenzione è diventata una priorità globale. La buona notizia? Molti fattori di rischio sono modificabili, e la prevenzione può iniziare molto prima della vecchiaia. Cos’è la demenza? La forma […]
Volti e visioni: Massimo Troisi, il comico dei sentimenti
Nel cuore di Procida, tra le mura secolari di Palazzo d’Avalos, ha preso vita una mostra che è molto più di un’esposizione: è un viaggio nell’anima di Massimo Troisi. “Il Postino dietro le quinte – I volti di Massimo Troisi”, curata dal regista Stefano Veneruso, nipote dell’attore, è stata inaugurata nell’ambito di Procida Capitale Italiana […]
Qwarzo e Burgo: alleanza italiana per un packaging sostenibile e plastic-free
In un momento storico in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità, due eccellenze italiane si uniscono per rivoluzionare il mondo del packaging: Qwarzo S.p.A. e Burgo Group S.p.A. hanno annunciato una collaborazione strategica per sviluppare soluzioni in carta prive di plastica, ad alte prestazioni e completamente riciclabili Qwarzo, specializzata in materiali […]
La “Caccia al Tesoro” dei Pacchi Smarriti: Cosa Succede Quando un Corrire Non Consegna
Hai mai pensato a che fine fanno tutti quei pacchi che si perdono, che non vengono ritirati o che tornano al mittente ma rimangono in giacenza? In un’era dominata dagli e-commerce come Amazon ed eBay, si tratta di una mole enorme di merce che, fino a poco tempo fa, finiva spesso al macero. Oggi, per […]
Festa dei Nonni: Perché il 2 Ottobre è la Giornata per i Pilastri Silenziosi della Famiglia
Ogni anno, il 2 ottobre, in Italia si celebra la Festa dei Nonni, una ricorrenza che va oltre il semplice omaggio. È un riconoscimento civile e profondo al ruolo insostituibile che queste figure ricoprono nella nostra società e, soprattutto, nella vita dei nipoti. I nonni non sono solo gli “angeli custodi” delle nuove generazioni, ma […]
Sindrome di Stendhal: quando l’arte toglie il fiato
Hai mai provato un’emozione così intensa davanti a un’opera d’arte da sentirti sopraffatta? Un battito accelerato, le lacrime agli occhi, un senso di vertigine… Non è solo poesia: è la Sindrome di Stendhal, un fenomeno psicologico reale, affascinante e ancora poco conosciuto. Cos’è la Sindrome di Stendhal? La Sindrome di Stendhal è una reazione psicosomatica […]
Volti e visioni: Anna Magnani
Nel panorama del cinema mondiale, pochi volti hanno saputo incarnare la verità con la stessa intensità di Anna Magnani. Il suo sguardo non recitava: raccontava. Ogni ruga, ogni occhiaia, ogni gesto era un frammento di vita vissuta, un’eco di strade romane, di passioni brucianti, di maternità ferite e di orgoglio indomito. Un’attrice viscerale Nata a […]
Intelligenza Artificiale, l’Italia fa scuola in Europa: La prima legge nazionale è realtà
A metà settembre 2025, il Senato italiano ha approvato in via definitiva la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale, rendendo l’Italia il primo Paese dell’Unione Europea a dotarsi di un quadro normativo nazionale specifico in materia. Questa legge è strategica per affiancare e integrare il più ampio regolamento europeo, l’AI Act, con l’obiettivo di favorire lo […]
Il Cinema Immersivo e la Realtà Virtuale: Il Futuro della Visione di Film e Serie
In un’era in cui la tecnologia evolve a ritmi serrati, anche il modo in cui consumiamo contenuti audiovisivi è destinato a cambiare. Il “cinema immersivo” e l’utilizzo delle esperienze in realtà virtuale (VR) non sono più concetti fantascientifici, ma tecnologie concrete che stanno ridefinendo la fruizione di film e serie, promettendo di trasformare lo spettatore […]
Narrativa Non-fiction: L’arte di raccontare la realtà
La narrativa non-fiction è un genere letterario che unisce la precisione del giornalismo e della ricerca storica con le tecniche narrative della fiction. A differenza di un saggio accademico, che ha come obiettivo la pura esposizione di fatti, la narrativa non-fiction si prefigge di raccontare una storia vera in modo avvincente, coinvolgente e spesso intimo. […]
L’usato che vale: mercatini, app e siti per acquisti intelligenti
Nel mondo frenetico di oggi, dove il consumo di massa è la norma, c’è una tendenza in forte crescita che sta cambiando il modo in cui pensiamo allo shopping: l’acquisto di articoli usati. Non si tratta più solo di risparmiare denaro, ma di fare scelte più sostenibili e consapevoli. L’usato non è solo “vecchio” o […]
Volti e Visioni: Federico Fellini, Il Sognatore del Cinema Italiano
Pochi registi hanno lasciato un’impronta così indelebile nel cinema mondiale come Federico Fellini. Nato a Rimini nel 1920 e scomparso nel 1993, Fellini non è stato solo un cineasta, ma un vero e proprio artista che ha trasformato lo schermo in una tela per i suoi sogni, le sue fantasie e le sue profonde riflessioni […]
Tragedia a Latina: Paolo, 15 anni, vittima di bullismo si toglie la vita
La comunità di Santi Cosma e Damiano, nel sud della provincia di Latina, è sconvolta dalla morte di Paolo Mendico, un ragazzo di 15 anni che l’11 settembre 2025 si è tolto la vita nella sua cameretta, poche ore prima dell’inizio del nuovo anno scolastico2. Una storia di dolore e silenzi Paolo era un ragazzo […]














