A metà settembre 2025, il Senato italiano ha approvato in via definitiva la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale, rendendo l’Italia il primo Paese dell’Unione Europea a dotarsi di un quadro normativo nazionale specifico in materia. Questa legge è strategica per affiancare e integrare il più ampio regolamento europeo, l’AI Act, con l’obiettivo di favorire lo […]
Autore:
Il Frigo Perfetto: Organizzare gli Alimenti per Risparmiare e Ridurre gli Sprechi
Quante volte apri il frigo e ti rendi conto che un prodotto è scaduto o dimenticato in fondo a un cassetto? Un’organizzazione caotica non solo causa sprechi di cibo, ma si traduce anche in uno spreco di denaro. Imparare a sistemare il frigorifero in modo strategico può sembrare un dettaglio, ma in realtà è una […]
Il Cinema Immersivo e la Realtà Virtuale: Il Futuro della Visione di Film e Serie
In un’era in cui la tecnologia evolve a ritmi serrati, anche il modo in cui consumiamo contenuti audiovisivi è destinato a cambiare. Il “cinema immersivo” e l’utilizzo delle esperienze in realtà virtuale (VR) non sono più concetti fantascientifici, ma tecnologie concrete che stanno ridefinendo la fruizione di film e serie, promettendo di trasformare lo spettatore […]
Narrativa Non-fiction: L’arte di raccontare la realtà
La narrativa non-fiction è un genere letterario che unisce la precisione del giornalismo e della ricerca storica con le tecniche narrative della fiction. A differenza di un saggio accademico, che ha come obiettivo la pura esposizione di fatti, la narrativa non-fiction si prefigge di raccontare una storia vera in modo avvincente, coinvolgente e spesso intimo. […]
L’usato che vale: mercatini, app e siti per acquisti intelligenti
Nel mondo frenetico di oggi, dove il consumo di massa è la norma, c’è una tendenza in forte crescita che sta cambiando il modo in cui pensiamo allo shopping: l’acquisto di articoli usati. Non si tratta più solo di risparmiare denaro, ma di fare scelte più sostenibili e consapevoli. L’usato non è solo “vecchio” o […]
Volti e Visioni: Federico Fellini, Il Sognatore del Cinema Italiano
Pochi registi hanno lasciato un’impronta così indelebile nel cinema mondiale come Federico Fellini. Nato a Rimini nel 1920 e scomparso nel 1993, Fellini non è stato solo un cineasta, ma un vero e proprio artista che ha trasformato lo schermo in una tela per i suoi sogni, le sue fantasie e le sue profonde riflessioni […]
Tragedia a Latina: Paolo, 15 anni, vittima di bullismo si toglie la vita
La comunità di Santi Cosma e Damiano, nel sud della provincia di Latina, è sconvolta dalla morte di Paolo Mendico, un ragazzo di 15 anni che l’11 settembre 2025 si è tolto la vita nella sua cameretta, poche ore prima dell’inizio del nuovo anno scolastico2. Una storia di dolore e silenzi Paolo era un ragazzo […]
Muffa e Umidità in Casa: Guida Completa per un Ambiente Sano
La muffa e l’umidità sono problemi comuni in molte abitazioni, capaci non solo di deturpare le pareti e rovinare gli arredi, ma soprattutto di compromettere seriamente la salute degli abitanti. Allergie, problemi respiratori e irritazioni sono solo alcune delle conseguenze di un ambiente domestico troppo umido. Fortunatamente, con le giuste strategie, è possibile eliminare la […]
L’Eredità di Stile e Innovazione: Il Mondo di Giorgio Armani
La notizia della scomparsa di Giorgio Armani, un nome che ha ridefinito il concetto di eleganza e lusso, ha segnato la fine di un’era per il mondo della moda. L’eredità di questo maestro indiscusso, tuttavia, non si limita alla sua vita, ma continuerà a influenzare e ispirare generazioni a venire. Più che un semplice stilista, […]
La Scienza in Cucina: Il Ruolo di Chimica e Fisica nella Preparazione degli Alimenti
La cucina è spesso considerata un’arte, ma alla sua base si trovano processi scientifici precisi. Ogni volta che si mescola, si scalda o si taglia un alimento, si mettono in atto principi di chimica e fisica che ne trasformano la struttura, il sapore e la consistenza. Comprendere questa “scienza del cibo” non solo migliora le […]
Budgeting Creativo per Millennial e Gen Z: App, Metodi e Mentalità per Gestire le Finanze Personali con Stile
Per Millennial e Gen Z, la gestione delle finanze personali può sembrare un labirinto complesso. Tra debiti universitari, costi della vita in aumento e la tentazione di spendere per esperienze, trovare un equilibrio può essere difficile. Tuttavia, un approccio fresco e creativo al budgeting, supportato da tecnologia e una mentalità proattiva, può trasformare la noiosa […]
Il Ritorno delle Fermentazioni Casalinghe: Nonna Aveva Ragione, e Ora Lo Sappiamo Tutti
Per decenni, il regno delle conserve e delle trasformazioni alimentari è stato affidato all’industria, con i suoi additivi e le sue pasteurizzazioni, in nome della praticità e della sicurezza. Ma oggi, un’antica sapienza sta tornando a popolare le nostre cucine, non per necessità, ma per scelta consapevole. Stiamo parlando delle fermentazioni casalinghe, un mondo vivo […]
La Nascita Digitale delle Leggende Metropolitane: Dall’Amico dell’Amico al Post Virale
Le leggende metropolitane sono sempre state parte della nostra cultura, racconti affascinanti e inquietanti che si tramandano di bocca in bocca, con il classico preambolo: “È successo a un amico di un mio amico…”. Un tempo, la loro diffusione era lenta e organica, legata ai salotti, ai bar e ai contesti sociali. Nell’era digitale, tuttavia, […]
Vittorio De Sica: I Volti dell’Umanità e la Visione del Neorealismo
Nel pantheon del cinema italiano, poche figure brillano con l’intensità e la versatilità di Vittorio De Sica. Attore dallo charme irresistibile, ma soprattutto regista di genio, De Sica è stato uno dei padri fondatori del Neorealismo, quel movimento che ha saputo raccontare l’Italia del dopoguerra con una sincerità e un’empatia sconvolgenti. Analizzare la sua opera […]

                            












