Related Articles
Pino d’Angiò: un ultimo saluto al cantautore simbolo degli anni ’80
Pompei, 9 luglio 2024 – La musica italiana piange la scomparsa di Pino d’Angiò, storico cantautore e interprete, scomparso ieri all’età di 71 anni. Oggi martedì 9 luglio 2024, si terranno i funerali a Pompei, sua città natale. Un’icona della musica italiana Nato a Pompei nel 1952, Pino d’Angiò ha esordito nel mondo della musica […]
Perché il 19 marzo si mangia la zeppola di San Giuseppe a Napoli?
Il 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, a Napoli è tradizione mangiare la zeppola. Ma qual è la storia di questo dolce? Le origini della zeppola di San Giuseppe sono antiche e affondano le radici nella tradizione pagana. In epoca romana, il 19 marzo si celebravano i Liberalia, feste in onore di […]
L’origine del cappotto
Le origini del cappotto risalgono all’antichità, quando era utilizzato come capospalla per proteggersi dal freddo. I primi cappotti erano realizzati in pelle di animale o in lana e avevano una forma semplice e lineare. Nel Medioevo, il cappotto divenne un capo di abbigliamento più raffinato e pregiato. Era realizzato in tessuti costosi, come la seta […]